Brainspotting

Il Brainspotting è un metodo di trattamento potente e mirato che agisce identificando, elaborando e liberando le fonti neurofisiologiche centrali del dolore emotivo/corporeo, del trauma, della dissociazione e di una serie di altri sintomi impegnativi. Il Brainspotting è una forma simultanea di diagnosi e trattamento, potenziata dal suono biolaterale, che è profondo, diretto e potente, ma allo stesso tempo focalizzato e contenitivo.

Il Brainspotting funziona come strumento neurobiologico a sostegno della relazione clinica di guarigione. Non esiste un sostituto per una presenza terapeutica matura e nutriente e per la capacità di coinvolgere un altro essere umano sofferente in una relazione sicura e fiduciosa in cui si senta ascoltato, accettato e compreso.
Il Brainspotting ci offre uno strumento, all'interno di questa relazione clinica, per localizzare, focalizzare, elaborare e rilasciare neurobiologicamente esperienze e sintomi che sono tipicamente fuori dalla portata della mente cosciente e delle sue capacità cognitive e linguistiche.
Il Brainspotting lavora con il cervello profondo e con il corpo attraverso l'accesso diretto ai sistemi autonomico e limbico del sistema nervoso centrale dell'organismo. Il Brainspotting è quindi uno strumento/trattamento fisiologico che ha profonde conseguenze psicologiche, emotive e fisiche.